Il gusto autentico della Grecia, direttamente a tavola
Perché sono così buoni?

Qualità greca
Latte 100% proveniente
dalla Grecia del Nord

Ricchi di benefici
probiotici per una dieta
equilibrata

Cremosità perfetta
delizia per il palato
Cucina con Kalos
Sperimenta in cucina: idee creative con lo yogurt greco Kalos
Vai al sito Casa MD, e espirmi la tua creatività in cucina!

Energia | 297 kJ / 71 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 9,6 g |
di cui zuccheri | 7,8 g |
Fibre | 0 g |
Proteine | 8,1 g |
Sale | 0,1 g |
Yogurt greco magro 80% [Latte scremato, fermenti lattici vivi (S. thermophilus e L. bulgaricus)], acqua, zucchero, limone (succo e scorze) 3%, amido modificato, stabilizzante: pectina; aromi naturali, regolatore di acidità: citrato di sodio.

Energia | 311 kJ / 73 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 10 g |
di cui zuccheri | 7 g |
Proteine | 8,3 g |
Sale | 0,19 g |
yogurt 80% (latte scremato, fermenti lattici vivi: Streptococcus thermophilus e Lactobacillus bulgaricus), acqua, mirtillo 6% (pezzi e purea

Energia | 311 kJ / 73 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 10 g |
di cui zuccheri | 7 g |
Proteine | 8,3 g |
Sale | 0,15 g |
Yogurt 80% (latte scremato, fermenti lattici: S. Thermophilus e L. Bulgaricus), mela 8% (pezzi e purea concentrata), saccarosio, amido di tapioca,
stabilizzante: farina di semi di carrube; aromi naturali, cannella 0,02%, correttore di acidità: acido citrico.

Energia | 247 kJ / 58 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 4,5 g |
di cui zuccheri | 3,5 g |
Proteine | 10 g |
Sale | 0,1 g |
Latte scremato, fermenti lattici vivi (S. thermophilus e L. bulgaricus).

Energia | 338 kJ / 80 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 11,4 g |
di cui zuccheri | 9,8 g |
Proteine | 8,5 g |
Sale | 0,1 g |
Latte scremato, fermenti lattici vivi (S. thermophilus e L. bulgaricus).

Energia | 384 kj / 90 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 14 g |
di cui zuccheri | 12 g |
Proteine | 8,6 g |
Sale | 0,09 g |
Yogurt 83% [latte scremato, fermenti lattici vivi (S. thermophilus e L. bulgaricus)], zucchero, estratto liquido di caffè (0,4%), amido modificato di mais, cacao magro in polvere, aromi naturali.

Energia | 341 kJ / 80 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 12 g |
di cui zuccheri | 11 g |
Proteine | 8,5 g |
Sale | 0,09 g |
Yogurt 82% [latte scremato, fermenti lattici vivi (S. thermophilus e L. bulgaricus)], fragola (pezzi e purea 9%), zucchero, stabilizzanti: pectine; aromi naturali, succo di barbabietola concentrato, succo di carota nera concentrato, succo di limone concentrato.

Energia | 388 kJ / 92 kcal |
Grassi | 1,8 g |
di cui saturi | 1,5 g |
Carboidrati | 11 g |
di cui zuccheri | 9,2 g |
Proteine | 7,9 g |
Sale | 0,1 g |
Yogurt greco 80% [latte scremato, fermenti lattici vivi (Streptococcus thermophilus e Lactobacillus bulgaricus)], zucchero, crema di cocco 2% (cocco 1,6%, acqua, stabilizzante: gomma di xanthan), cocco 1,2%, amido di mais, succo concentrato di limone, aroma naturale.

Energia | 340 kJ / 80 kcal |
Grassi | 0 g |
di cui saturi | 0 g |
Carboidrati | 12 g |
di cui zuccheri | 10 g |
Proteine | 8,1 g |
Sale | 0,08 g |
Yogurt 78% [latte scremato, fermenti lattici vivi (S. thermophilus e L. bulgaricus)], pesca (pezzi e succo concentrato 11%), zucchero, amido, succo di limone concentrato, aromi naturali.

DOSI
DIFFICOLTÀ
TEMPO
- 200 g di farina 00
- 1 vasetto (150 g) di yogurt greco bianco Kalos
- 3 uova
- 50 ml di olio di semi
- 50 ml di latte
- 80 g di prosciutto cotto
- 50 g di emmenthal
- 2 cucchiai di pesto di basilico
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- 15 g di lievito per torte salate
- sale e pepe q.b.

DOSI
DIFFICOLTÀ
TEMPO
In una ciotola sbatti con le fruste le uova con lo yogurt greco. Unisci l’olio a filo, il formaggio grattugiato, il prosciutto cotto e l’emmenthal a cubetti e amalgama. Infine, aggiungi il pesto, il latte e la farina setacciata con il lievito. Incorpora bene tutti gli ingredienti. A piacere, unisci il pepe e, se dovesse occorrere, aggiusta il sale.
Versa poi il composto in uno stampo per ciambella alto unto con staccante (o imburrato e infarinato). Cuoci nel forno caldo a 180° per circa 35 minuti; fai la prova stecchino per la cottura.
Sforna e lascia raffreddare su una gratella. Sforma la ciambella e sistema su un piatto di portata. Prima di servire, guarnisci con foglioline di basilico.

DOSI
DIFFICOLTÀ
TEMPO
Per 6 porzioni
- 3 uova
- 140g di zucchero
- 300g di yogurt greco Kalos senza lattosio
- 50g succo di limone
- La scorza di un limone con buccia edibile
- 100g di farina di riso
Per decorare
- Zucchero a velo

DOSI
DIFFICOLTÀ
TEMPO
In una ciotola capiente rompia le uova, aggiungi lo zucchero e monta con le fruste elettriche finta ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Saranno necessari circa 5 minuti.
Aggiungi il succo e la scorza del limone e versa lo yogurt greco Kalos senza lattosio. Aggiungi la farina di riso e mescola con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Versa nello stampo per torte a cerniera da 18cm ricoperto di carta forno oppure oliato e infarinato e porta a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 60 minuti circa.
Una volta cotta la torta yogurt e limone estraila dallo stampo e decorala con zucchero a velo.
La torta super cremosa è pronta, puoi conservala in frigorifero per 2 giorni e consumarla come dessert leggero a fine pasto oppure per una merenda fresca e golosa.

DOSI
DIFFICOLTÀ
TEMPO
- 250g di radicchio (pesato già pulito)
- 150g di KALOS YOGURT GRECO 0% DI GRASSI
- 80g di formaggio grattugiato+ 1 cucchiaio per la panatura
- 1 uovo+ 1 tuorli
- 5/6 cucchiai di pangrattato+ qb per l’impanatura
- 2 cucchiai miele millefiori
- 1/4 di cipolla
- qb prezzemolo
- qb sale
- qb pepe
- qb farina 00
- qb olio di semi
- qb olio extravergine di oliva

DOSI
DIFFICOLTÀ
TEMPO
Fai soffriggere la cipolla in padella con un filo d’olio di oliva. Aggiungi il radicchio lavato e pulito (utilizza solo la parte rossa della foglia). Fai cuocere una decina di minuti a fuoco medio.
Trita in un mixer il radicchio con lo yogurt greco Kalos con lo 0% di grassi, versa in un’ampia ciotola, unisci al composto il tuorlo, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato, 5 o 6 cucchiai di pangrattato (la consistenza deve essere morbida ma comunque lavorabile per formare le palline), il formaggio grattugiato ed amalgama bene il tutto.
Prendi un cucchiaio di impasto alla volta e crea delle palline con le mani, passale prima nella farina poi nell’uovo sbattuto ed infine in un mix di pangrattato, pepe ed un cucchiaio di formaggio grattugiato.
Scalda abbondante olio di semi in una padella e cuoci le polpette fino a doratura girandole spesso. Una volta cotte trasferiscile su un foglio di carta assorbente.
Versa il miele in una ciotolina, aggiungi del pepe e servi con le polpette calde.